Per mantenere pulito un biolago, oltre ad avvalersi del prezioso apporto delle piante, si possono utilizzare dei filtri meccanici e/o biologici che aiutano a mantenere l'acqua più pulita e limpida rispettandone l'essenza e senza intaccare i processi naturali necessari alla vita del lago.
La scelta de l filtro appropriato dipende da alcuni fattori, e tra i principali troviamo la dimensione del lago e la presenza o meno di pesci.
☯ Per un piccolo laghetto con pesci e piante di circa 5x4 mt si possono utilizzare lo skimmer filtrante e la cascata filtrante.
☯ Ottimi per laghetti che vanno da 24 a 60 mc sono i filtri a pressione, con UV-c incorporato.
☯ Per un laghetto con koi dai 10 ai 20 m
3 si deve predisporre, oltre allo skimmer, un dreno di fondo collegato ad un filtro più tecnico con eventualmente uno sterilizzatore UV.
☯ Per grandi laghi esistono dei filtri professionali a vaglio ricurvo.
☯ Per biolaghi e biopiscine, grandi o piccoli che siano, il biofiltro va costruito in loco con i
materiali filtranti adatti.
Filtri a pressione VarioPress e VarioPress Pro-A con sterilizzatore UVC incorporato
Come funzionano i filtri a pressione
L’acqua del lago viene pompata al filtro a pressione chiuso e attraversa i materiali filtranti e la lampada UVC; in questo modo lo sporco viene trattenuto e le alghe unicellulari galleggianti vengono distrutte. L’acqua purificata torna quindi al biolago tramite la connessione di ritorno. Con questo sistema chiuso la pressione della pompa viene mantenuta, in modo che l’acqua purificata possa ancora essere mandata verso l’alto con modeste perdite di carico. Quando il filtro è sporco, si satura e deve essere pulito tramite un comodo controlavaggio azionato da una valvola.
I vantaggi dei filtri a pressione sono stati dimostrati molte volte nella pratica. Il sistema di filtraggio completamente chiuso è compatto e può essere installato praticamente ovunque, anche sott'acqua vicino a un laghetto. Il filtro può essere parzialmente interrato o inserito in un vano tecnico.
Filtri Variopress
La gamma iniziale di filtri VarioPress ha un sistema di pulizia manuale per la depurazione di piccoli laghetti e con quantità ridotte di pesci. Il filtro viene pulito utilizzando la maniglia e l'interruttore di bypass per scaricare l'acqua sporca.
• Depurazione meccanica
• Sterilizzatore UV-c incorporato
• Sistema di pulizia manuale
• Indicatore di pulizia
|
VarioPress 7000 |
VarioPress 14000 |
UVC W |
11 |
18 |
Flusso max (l/h) |
4000 |
7000 |
Volume del filtro l |
20 |
25 |
Connessioni - diametro foro mm |
20 / 25 / 32 / 40 |
20 / 25 / 32 / 40 |
Connessioni - diametro esterno mm |
3 x 1’ ½ |
3 x 1’ ½ |
Misure ø x h mm |
380 x 410 |
380 x 520 |
Filtri Variopress Pro-A
La serie di filtri VariopPress è stata migliorata con l’introduzione di un motore elettrico per il controlavaggio dello sporco.
I vantaggi dei sistemi di filtraggio a pressione sono stati già ampiamente dimostrati nella pratica. Il sistema di filtrazione è completamente chiuso e compatto e può essere posizionato praticamente ovunque, anche al di sotto della superficie dell’acqua di un lago. La perdita di carico del filtro è ridotta e l’acqua può essere utilizzata anche per cascate e giochi d’acqua.
La pulizia del materiale filtrante è estremamente semplice e viene eseguita senza aprire il filtro tramite una valvola che aziona un motore elettrico di controlavaggio. Tramite un collegamento by-pass lo sporco viene scaricato nella rete fognaria o altrove.
Lo sterilizzatore UVC incorporato serve per mantenere il laghetto privo di alghe in sospensione e per abbassare la carica batterica.
La serie VarioPress Pro-A ha un ampio pacchetto di filtri. La pulizia viene eseguita azionando l’AUTO-CLEAN tramite l’alimentazione elettrica del sistema: si avvia con la maniglia di by-pass passando manualmente alla modalità di pulizia. Il comfort operativo aumenta enormemente.
• Può essere completamente interrato
• Sterilizzatore UV-c incorporato
• Indicatore del livello di sporco
• Sistema di pulizia ad azionamento elettrico AutoCLEAN
• Bypass per lo scarico dell’acqua di controlavaggio
• Segnale acustico dopo 2 minuti di controlavaggio
|
VarioPress Pro-A 24000 |
VarioPress Pro-A 40000 |
VarioPress Pro-A 75000 |
UVC W |
36 |
55 |
55 |
Flusso max (l/h) |
12000 |
13000 |
15000 |
Volume del filtro l |
50 |
75 |
270 |
Connessioni - diametro foro mm |
40 / 50 |
40 / 50 |
40 / 50 |
Connessioni - diametro esterno mm |
3 x 2" |
3 x 2" |
3 x 2" |
Misure ø x h mm |
450 x 550 |
450 x 715 |
750 x 815 |
Superficie in m2 del materiale filtrante:
|
VarioPress 7000 |
VarioPress 14000 |
VarioPress Pro-A 24000 |
VarioPress Pro-A 40000 |
VarioPress Pro-A 75000 |
Superficie in m2
Spugna filtrante |
12 |
12 |
60 |
80 |
80 |
Superficie in m2
BioBalls |
- |
0,36 |
0,54 |
1,08 |
1,44 |
Superficie in m2
BioCell |
- |
- |
- |
- |
39 |
Filtrazione
meccanica |
✓ |
✓ |
✓ |
✓ |
✓ |
Filtrazione
biologica |
- |
- |
✓ |
✓ |
✓++ |
Flusso m3/h
consigliato |
2,5 |
3,5 |
6 |
10 |
12,5 |
Flusso m3/h
massimo |
4 |
7 |
12 |
13 |
15 |
Volume del biolago in m3:
|
VarioPress 7000 |
VarioPress 14000 |
VarioPress Pro-A 24000 |
VarioPress Pro-A 40000 |
VarioPress Pro-A 75000 |
senza piante e pesci |
7 |
14 |
24 |
40 |
75 |
con piante e pesci (no Koi) |
5 |
7 |
13 |
22 |
45 |
solo con piante |
10 |
18 |
30 |
50 |
80 |
lago per koi |
- |
- |
- |
7,5 |
20 |
Vani tecnici
Vano tecnico per l’installazione di pompe, dispositivi UV-C e sistemi di filtraggio o altri dispositivi tecnici.
I vani tecnici sono rinforzati tuttavia devono essere osservate delle precauzioni per ancorare i vani in caso di spinta dell’acqua dal basso. I vani tecnici hanno il coperchio ricurvo per impedire all’acqua piovana di fermarsi.
• Poliestere rinforzato con fibra di vetro, colore nero
• Coperchio incluso
• Pareti rinforzate
• Da montare secondo le prescrizioni architettoniche
|
Dimensioni esterne lxlxh (cm) |
Dimensioni base lxl (cm) |
Materiale |
Vano 800 |
81 x 62,5 x 76 |
57 x 38 |
Poliestere rinforzato |
Vano 1200 |
119 x 79 x 80 |
104 x 64 |
Poliestere rinforzato |
Vano 800
Vano 1200
Installazione
Filtri a vaglio ricurvo Sieve - Professionali
Filtri a vaglio ricurvo in accaio inox tagliato al laser. Permettono di separare meccanicamente lo sporco in modo semplice ed efficace.
Il case è in polipropilene.
• Incluse valvole e coperchio
• Vaglio di 300 micron (ultimi 5 cm 200 micron)
|
ModS2 |
ModS3 |
Funzionamento |
alimentazione a gravità |
alimentazione a pompa |
Flusso max |
30.000 litri/ora |
20.000 litri/ora |
Misure filtro L x l x h |
56,5 x 49,5 x 75,9 cm |
52 x 52 x 62,2 |
Misure vaglio inox |
44,5 x 40 cm |
44,5 x 40 cm |
Entrata |
2 x 110 mm |
1 x 2” |
Uscita |
2 x 2” |
1 x 110 mm |
Scarico |
1’ ½ |
1’ ½ |
Filtro Sieve ModS2 - a gravità
Filtro Sieve ModS3 - a pompa
Skimmer 300
Gli skimmer hanno la funzione di pulire la superficie dell'acqua nelle biopiscine.
Sono di facile installazione anche in laghi già esistenti.
• filtro a cestello grande e rimovibile da 7,5 litri
• per laghetti fino a 120 mq
• base inferiore stabile per facile istallazione
• cilindro esterno in acciaio inox grazie al quale non va smontato in inverno
• facile rimozione del cestello con manico in acciaio inox
• costruito secondo norme rigorose (ÖNORM) e dotato di protezioni per gli anfibi
|
Skimmer 300 |
Portata ltr/h |
9.000 - 25.000 |
Dimensioni |
Ø 49 x h 31 cm |
Connessioni |
75 x 63 cm |
Skimmer 300 per laghetti
Pareti in acciaio inox
Piastra stabile alla base
Cestello con manico in acciaio inox
Skimmer e cascate filtranti
Sono la soluzione ottimale per laghetti di piccole dimensioni ornamentali o con pesci.
Lo skimmer permette la rimozione veloce ed efficiente della sporcizia sulla superficie dell’acqua.
La cascata effettua una filtrazione progressiva dal grosso verso il fine, una filtrazione meccanica (vagliatore e decantatore) ed una depurazione biologica, con cui i rifiuti sono trasformati in nutrimento.
Entrambi fungono sia da filtro meccanico (per i tappetini Matala) che da filtro biologico (grazie ai batteri che si insediano facilmente sui tappetini Matala ed alla zeolite della cascata).
|
Skimmer filtrante |
Cascata filtrante |
Portata ltr/h |
4.500 - 10.000 |
4.500 - 6.000 |
Dimensioni |
59,4 x 39,4 x 48 cm |
58,5 x 40 x 47,5 cm |
Ingresso |
Misura flangia 14,5 x 10,3 cm |
Diametro 50 mm |
Uscita |
Diametro uscita 50 mm - Prolunga 38 cm |
Larghezza uscita cascata 250 mm |
Materiale incluso |
Cestello a rete, Matala |
Raccordi uscita, Matala Blu e Verde, zeolite |
I filtri a cascata 1000 (20 cm), 2000 (30 cm) e 3000 (40 cm) sono filtri compatti che consentono una leggera filtrazione in presenza di una lama d’acqua.
Skimmer filtrante
Cascata filtrante
Filtri a cascata
Skimmer filtranti con vaglio in acciaio
Skimmer professionali per la pulizia della superficie dell’acqua per biopiscine e laghi con pesci.
Grazie al preciso funzionamento lo skimmer aspira solo acqua superficiale rimuovendo lo sporco galleggiante. Componente importante è il vaglio ricurvo con funzione autopulente, montato sul grande cestello interno. Lo sporco raccolto può essere facilmente eliminato estraendo e svuotando il cestello. Le particelle di sporco più grandi di 0,3 mm sono trattenute nel cestello.
Nella confezione è inclusa anche la controflangia realizzata in acciaio inossidabile.
• Da installare interrato a bordo del lago
• Possibilità di installazione anche in pareti di muratura (spessore della parete fino a 260 mm)
• Adatto per sistemi di filtri a gravità e con pompa
• Capacità di flusso consigliata 4.500 - 20.000 l / h
• Facilità di installazione grazie alla controflangia
• Connettori DN 150 (a gravità) o 1'' 1/2 (versione pompa)
• Facilità di pulizia e manutenzione
• Qualità Premium in acciaio inossidabile
|
Skimmer bocca 25 cm |
Skimmer bocca 50 cm |
Portata ltr/h |
12.000 |
20.000 |
Ingresso |
1'' 1/2 - DN 150 |
1'' 1/2 - DN 150 |
Uscita |
1'' 1/2 |
1'' 1/2 |
Dimensioni |
72 x 25 x 60 cm |
72 x 50 x 60 cm |
Peso |
28 Kg |
42 Kg |
Skimmer con vaglio in acciaio bocca 25 cm
Skimmer con vaglio in acciaio bocca 50 cm
Sezione
Schema
Easy-Fill - rabbocco automatico
E’ un sistema economico e di facile installazione per il rabbocco automatico di biolaghi. Il funzionamento a galleggiante è efficiente e preciso. Da collegare ad una linea in pressione (es. rete domestica).
• Connessione alla linea di alimentazione: 3/4''
• Connessione al lago: d 50 mm
• Per mantenere il livello dell’acqua in biolaghi/biopiscine
• Regolazione con sistema a galleggiante
• Sistema facile e semplice
• Coperchio rimovibile per ispezione
• Costruito in ABS bianco molto resistente
Montaggio a fianco della biopiscina (opzione A o B)